La donna nella storia fra Amore e Tragoedia

loc chiesa Badia Catania Donna 2015 w

Nell’ambito del Progetto Nazionale 2015 “Luoghi, memorie e personaggi della storia” la chiesa della Badia di Sant’Agata è lieta di invitarvi allo spettacolo teatrale

LA DONNA NELLA STORIA FRA AMORE E TRAGOEDIA
regia e adattamento dell’opera di Agostino De Angelis

Chiesa Badia di Sant’Agata (Via Vittorio Emanuele 182, Catania)

27 NOVEMBRE 2015
Inizio spettacolo ore 20.00

Contributo di partecipazione € 10.00

Organizzazione Associazioni Extramoenia e Archèo Theatron

NOTE SULLO SPETTACOLO

Dopo il successo del primo appuntamento del calendario di eventi “Luoghi, Memorie e Personaggi della Storia” venerdì 27 Novembre 2015 alle ore 20 si terrà lo spettacolo teatrale multimediale “La Donna nella Storia tra Amore e Tragoedia”.

L’adattamento, di e con Agostino De Angelis, che ha già trovato grande plauso di pubblico al Tempio di Apollo a Siracusa ed al Teatro Garibaldi di Gallipoli (LE), consisterà in un viaggio attraverso la letteratura e le arti che nel tempo hanno omaggiato la figura femminile.

Il movimento coreografico di Danzainsieme, l’accompagnamento musicale di Valerio Massaro, il canto di Dario Adamo e la proiezione delle opere artistiche di Lorenza Altamore, Riccardo La Monica e Franco Ventura faranno inoltre da cornice all’interpretazione teatrale della voce recitante Agostino De Angelis e degli interpreti Vania Orecchio, Simonetta Cuzzocrea, Santina Borgese, Giusi Lisi, Lucia Imprescia, Marco Scuotto e Roberto Disma..

Storie di donne del passato, di diversa età e status sociale accomunate dall’intensità delle loro vicende e pagine di vita, attraversate da gioie e dolori, vittorie e cadute, da sentimenti e passioni. Saranno proprio i frammenti di tali storie che verranno interpretati … partendo dalla Genesi, passando per Erodoto, Saffo, Dante, Cenci, Pasolini, Gibran, Merini e molti altri.

Un’occasione per un’ attenta riflessione che, in un momento storico come il nostro, vuole riportare alla luce nella mente degli spettatori l’importanza di tale figura.

Lo spettacolo, che rientra nel Progetto Nazionale di Valorizzazione e Promozione 2015, sarà organizzato dalle Ass.ni Extramoenia & ArchéoTheatron in collaborazione con la Chiesa Badia di Sant’Agata nella persona del rettore P. Massimiliano Parisi.

Info e prenotazioni: badia@diocesi.catania.it – 348.7967711 / 338.1441760 ; http://www.extramoenia-sr.it

INFO E PRENOTAZIONI
– badia@diocesi.catania.it
– 348.7967711
– 338.1441760

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...