Un Libro in Terrazza

14372053_10153722458610124_3148850240032280261_o

UN LIBRO IN TERRAZZA. Incontro con l’autrice
23 Settembre 2016 ore 18.30
Terrazza della Chiesa della Badia di Sant’Agata

IMPRESSIONI IN FASE DI ASCOLTO
Presentazione del libro di Lisa Bachis e Palmina Barbagallo, Algra Editore
Modera Loredana Giacolla
Sarà presente l’editore Alfio Grasso

Ad allietare l’ìncontro culturale intervento musicale dell’arpista GINEVRA GILLI, che eseguirà musiche tradizionali ed antiche con l’arpa barocca.

A conclusione sarà possibile visitare il percorso panoramico della cupola della Badia nella magica luce del tramonto.

Contributo di partecipazione 6,00 euro
Posti limitati
Per informazioni e prenotazioni: 338 1441760
E-mail a: asso.etnangeniousa@gmail.com – badia@diocesi.catania.it

Si ringrazia per la partecipazione il Centro Studi Acitrezza

PRESENTAZIONE DELLA SERATA
Un libro in terrazza: alla Chiesa della Badia di Sant’Agata
Un appuntamento tutto da ascoltare, Venerdì 23 settembre alle 18.30

Appuntamento con la cultura alla Chiesa della Badia di Sant’Agata con il testo “IMPRESSIONI IN FASE D’ASCOLTO” Di Lisa Bachis e Palmina Barbagallo venerdì 23 settembre alla Terrazza della Badia di Sant’Agata per UN LIBRO IN TERRAZZA

L’arte non solo da guardare, ma da leggere, nel vero senso della parola. L’interpretazione dell’opera secondo l’Ermeneusi dell’arte è proprio questa: una lettura. Virgole di colore, appunti di stile, l’opera interpretata oltre l’estetica e oltre la comune definizione di arte. “Interpretazione laterale” non considerando l’oggetto dell’attenzione in sé ma il contesto, i pensieri: ecco cos’è l’Ermeneusi dell’arte. Ascoltare l’arte senza limitarsi a guardarla. “Chiudere gli occhi” e lasciar parlare le suggestioni, ascoltarle, interrogarle, per scoprire la bellezza nascosta, quella che non può essere vista semplicemente guardando un’opera.
Ecco da dove nasce l’idea di questo testo, un libro da leggere per imparare a comunicare con l’arte, per imparare a scoprirla, per cominciare ad ascoltarla. Non solo un’opera letteraria, ma un’opera artistica. Un’opera curata da due artiste, costruita a quattro mani.

12698642_906048106178581_5677587351924013634_o

Una, l’artista delle parole, è la taorminese Lisa Bachis,conosciuta al grande pubblico per i suoi saggi storici e filosofici, da anni impegnata nella sua natale Taormina e nel territorio siciliano nella valorizzazione di storia e arte nonché in attività di consulenza e ricerca. Laureata in Filosofia è un’appassionata studiosa del Medioevo e di Ermeneutica Filosofica. Autrice di “Walter Benjamin. Linguaggio Traduzione Tradizione”, un saggio di ermeneutica filosofica, e del saggio storico “Ebrei a Taormina”; collabora, inoltre, con il giornale Jonica Reporter dedicandosi alla curatela di mostre d’arte contemporanea.
L’altra è un artista delle immagini: Palmina Barbagallo, pittrice e fotografa. Nata in Germania e naturalizzata catanese. Diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Catania, si è specializzata in Pittura e in Arte Sacra. Docente di Educazione Artistica, Disegno e Storia dell’Arte si dedica all’arte pittorica e alla fotografia avendo come soggetto principale la luce. Le sue opere sono state protagoniste di molteplici mostre personali e collettive.
Parole che raccontano immagini e immagini che danno colore ai testi. Questo è “IMPRESSIONI IN FASE D’ASCOLTO” un “libretto operistico” dell’arte.

salvo-puccio

Arte da ascoltare, non solo in senso figurativo in occasione di “Un libro in terrazza”.
L’intervento dell’arpista Ginevra Gilli che eseguirà musiche tradizionali ed antiche utilizzando l’arpa celtica e l’arpa barocca, creando un’atmosfera magica che allieterà i presenti. Ginevra Gilli, catanese classe 1993, dimostra sin dalla tenera età passione per la musica: pianoforte, canto e l’arpa, diventata una fedele compagna di studi e di vita. Ginevra ha infatti conseguito la laurea di primo livello e specialistica in arpa con i massimi dei voti ed è stata per due anni consecutivi vincitrice del primo premio assoluto al Concorso Internazionale d’Arpa.

A completare l’atmosfera artistica dell’incontro il suggestivo panorama del tramonto su Catania da gustare dalla Cupola della Badia.
Un appuntamento da non mancare.
Contributo di partecipazione 6,00 euro – Posti limitati Per informazioni e prenotazioni : 338 1441760 e-mail a: asso.etnangeniousa@gmail.com – badia@diocesi.catania.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...