Note di Natale

La Chiesa della Badia di Sant’Agata in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa presenta

locandina3

 

17 DICEMBRE 2016 ORE 20.00
NOTE DI NATALE
Concerto del Coro Jacqueline du Prè, diretto dal Maestro Luigi Arena

INGRESSO LIBERO

INFO: 338.1441760 / asso.etnangeniousa@gmail.com

 

NOTE SULLA SERATA

Il Coro Jacqueline du Prè (in onore della famosa musicista inglese diagnosticata S.M. scomparsa nel 1987) è stato fondato dal M.° Luigi Arena (persona con S.M.), che ne è il Direttore.

L’obiettivo è l’applicazione della “musico-canto terapia attiva e partecipata”, a beneficio delle persone con patologie cronico progressivo- degenerative (nello specifico Sclerosi Multipla). L’esito è stato brillante sia in termini di “autostima”che di “autoefficacia”.

Il Coro Jacqueline du Prè è divenuto il simbolo del superamento della intimizzazione negativa di una patologia avvertita come stigmatizzante: ognuno dei componenti si scommette personalmente spendendo la propria immagine sotto i riflettori dei Teatri e delle emittenti televisive veicolando la propria energia sia fisica che intellettiva, trovando nella musica un forte stimolo positivo anche nell’affrontare il quotidiano.
Attualmente è composto da 30 elementi,in maggioranza persone con S.M. più alcuni care-givers e volontari.
Tale esperienza ha favorito non solo la socializzazione e la valorizzazione delle energie positive della persona con S.M. ma sopratutto la valorizzazione di quanto può “dare” e “fare” una persona con S.M.
La crescita in termini sia artistici che di consapevolezza delle proprie capacità ha portato l’intero Coro in tutti i suoi componenti a scommettersi anche nel sociale, veicolando la propria testimonianza di vita anche in occasione dei vari concerti che da cinque anni a questa parte l’hanno fatto conoscere ed apprezzare nel panorama musicale della città e della provincia.
Il coro ha inciso il primo CD “NOTE PRESE IN GIRO”, nonché vanta la pubblicazione del libro “S.telle M.aggiori- Favole Vere” AA.VV. recensito dal Prof.Dott. Francesco Patti- Clinica Neurologica Policlinico Gaspare Rodolico-Catania

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...