Lunedi 29 Gennaio alle ore 20 nella monumentale chiesa della Badia di Sant’Agata, la Foncanesa ONLUS insieme alla Arcidiocesi presentano in occasione dei festeggiamenti alla Santa Patrona della Città di Catania il tradizionale Concerto in Onore a Sant’Agata eseguito dall’Orchestra da Camera Catanese diretta dal Maestro Fabio Raciti.
Per l’occasione verrà presentato un repertorio di musiche Sacre e Sinfoniche.
Ad aprire il nutrito programma sarà l’Ouverture di Norma del Cigno Catanese Vincenzo Bellini, il Preludio del Te Deum di Charpentier scelto dall’Unione Europea di Radiodiffusione come sigla per tutti i programmi in Eurovisione .
Dopo il preludio trionfale interviene il basso (Te Deum Laudamus) in una pagina dallo stile prevalentemente declamatorio accompagnato dall’organetto a canne della Badia. Seguono l‘Ave Maria attribuita a Giulio Caccini il noto compositore rinascimentale (1550-1618), uno degli iniziatori del melodramma, quindi l’intenso e struggente Intermezzo di Mascagni tratto dalla Cavalleria Rusticana, il Preludio del terzo atto da La Traviata e la Sinfonia del Nabucco di Giuseppe Verdi, l’Ave Maria di Gomez e un crescendo finale con Valzer e Polke di J. Strauss.
Concluderà il concerto il tradizionale Inno popolare a Sant’Agata di L. Corsaro e I. Licciardello.