La Festa di Sant’Agata – Eventi alla Badia

WhatsApp Image 2018-01-08 at 21.49.26

CHIESA DELLA BADIA DI SANT’AGATA

DOMENICA 21 GENNAIO

ORE 9.30-12.30 Laboratorio creativo “Tutti devoti Tutti” – a cura dell’Associazione Etna ‘ngeniousa. Ingresso con contributo

ORE 20.30 Esposizione di una insigne reliquia di Sant’Agata e celebrazione della Santa Messa. Al termine bacio della Reliquia.

SABATO 27 GENNAIO

ORE 20.00 Duo “Le Belliniane” in concerto. InCanto tra Notturni e Arie d’Opera. Margherita Aiello, soprano – Claudia Aiello pianoforte. Ingresso con contributo

DOMENICA 28 GENNAIO

ORE 9.30-12.30 Il giro “interno” ed “esterno” di Sant’Agata nella storia. Guida al percorso delle due processioni in onore della Santa Patrona. Analisi e racconto mediante sistemi multimediali delle due processioni cittadine e visita panoramica sulla città per ammirare dall’alto il percorso delle due processioni. In collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa. Ingresso con contributo

ORE 18.00 Presentazione del percorso culturale “Le edicole votive dedicate a Sant’Agata nella città di Catania”

ORE 20.30 Celebrazione eucaristica con preghiera a San Giuda Taddeo

LUNEDI 29 GENNAIO

ORE 20.00 La Foncanesa presenta “Concerto in onore di Sant’Agata“. Orchestra da Camera Catanese, direttore Fabio Raciti. Musiche di Bellini, Verdi, Rossini. Ingresso con contributo.

MERCOLEDI 31 GENNAIO

ORE 20.00 Concerto in onore di Sant’Agata. Omaggio a Rossini in occasione del 150mo anniversario della morte. Coro Lirico Siciliano, Francesco Costa direttore. Ingresso con contributo

DALL’1 AL 5 FEBBRAIO

Esposizione in Chiesa di una Reliquia di Sant’Agata

VENERDI 2 FEBBRAIO

ORE 19.00-24.00 Notte Bianca dei Musei. Visita delle terrazze e della cupola con ingresso ridotto.

DOMENICA 4 FEBBRAIO

ORE 20.00 Gran Concerto lirico corale. Premio “Sicanorum Cantica”. Coro Lirico Siciliano, Francesco Costa direttore. Ingresso con contributo

LUNEDI 5 FEBBRAIO

ORE 7.30 e ORE 8.30 Celebrazione eucaristica

DOMENICA 11 FEBBRAIO

ORE 17.30 “Dal Barocco alle celeberrime colonne sonore“. Concerto Ensemble d’archi “Baroquensemble”. Primo violino Salvatore Lorefice. Musiche di Vivaldi, Corelli, Morricone, Piazzola, Piovani, Gardel. Direzione artistica Giovanni Cultrera. Ingresso con contributo

NEI GIORNI DELLA FESTA

Visita panoramica delle processioni, solo su prenotazione e con contributo d’ingresso

ATTIVITA’ DIDATTICHE PER LE SCUOLE

Visita della chiesa e della cupola, con approfondimento multimediale e visita del percorso culturale nella galleria della terrazza. Ingresso con contributo

MOSTRE

DAL 28 GENNAIO AL 12 FEBBRAIO Le edicole votive dedicate a Sant’Agata nella città di Catania. Mostra fotografica di Gabriele Diego Bonsangue. Ingresso con contributo

DAL 2 AL 12 FEBBRAIO Rassegna “Agata arte”. Mostra contemporanea organizzata da “Associazione culturale Dietro le Quinte” ed “Agata donna per le donne”. Ingresso libero

 

INFO E PRENOTAZIONI

  • 340.4238663
  • badia@diocesi.catania.it
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...