OMELIA 16/08/2015

Omelia del Rettore P. Massimiliano Parisi in occasione della Processione del Velo di Sant’Agata (16/08/2015)

11948252_10203983446701494_610562103_n 11145214_427458047462805_7506335699988630293_n

Fratelli e Sorelle nel Signore,

Distinte Autorità,

Devoti di Sant’Agata,

 

         1. Secondo un’antica tradizione, la processione del Velo di Sant’Agata trova una sosta significativa presso la “Fontana di Sant’Agata”, detta comunemente “a funtanella”.

Si tratta di un antico monumento storico, secondo per ordine di antichità a Catania, quasi nascosto tra le mura di via Dusmet, edificate da Carlo V.

Secondo la tradizione questo monumento venne costruito nel punto in cui era partito il corpo di Sant’Agata quando fu trasportato, nel 1040, a Costantinopoli, dal generale bizantino Giorgio Maniace.

Costruita nel 1621 per iniziativa di Francesco Lanario, governatore della Città, la Fontanella di Sant’Agata ancora una volta oggi accoglie i tanti devoti della nostra Patrona.

2. In questo luogo significativo, siamo riuniti stasera in un momento particolare, la vigilia dell’889mo anniversario della traslazione delle reliquie di Sant’Agata, rientrate in Patria da Costantinopoli, il martedì 17 agosto 1126.

Continua a leggere

Pubblicità