Incanto nella Notte

L’aula barocca della Badia di Sant’Agata torna a risuonare della grande musica lirica, nel secondo appuntamento della fortunata stagione musicale agatina, con la prestigiosa direzione artistica del Maestro Giovanni Cultrera.

VENERDI 27 GENNAIO 2017 ore 20.00

INCANTO NELLA NOTTE. La grande Lirica.

CON Francesca Scaini, soprano e Ivan Manzella, pianoforte

Musiche di Mozart, Vivaldi, Verdi e Puccini

INGRESSO € 5.00

Il ricavato sarà devoluto per l’ampliamento del percorso “Un balcone sul barocco di Catania”

16114403_637387666469841_6650540104475899616_n

 

Pubblicità

Luci e colori di Sant’Agata

whatsapp-image-2017-01-14-at-19-03-25Cari amici, il 5 Febbraio una moltitudine immensa accoglie le reliquie della Patrona per iniziare il trionfale giro interno.
La Chiesa della Badia di Sant’Agata come ormai tradizione apre le sue terrazze e la cupola per dare la possibilità di ammirare i fuochi d’artificio e il colpo d’occhio dei migliaia e migliaia di devoti che affollano Piazza Duomo e Via Etnea alla partenza della processione.

Non perdete l’occasione di vivere quest’esperienza unica, la terza festa religiosa più importante del mondo vi sorprenderà e stupirà, con i suoi colori e le sue luci.

Ma non finisce qui.

whatsapp-image-2017-01-14-at-19-13-48

La processione dell’Ottava di Sant’Agata, il 12 Febbraio, è la “nostra” festa. In quell’occasione infatti il busto reliquiario di Sant’Agata esce dalla porta laterale della Cattedrale, guardando verso la Badia.

Non perdete l’occasione di salutare la nostra Patrona e assistere agli ultimi spettacolari fuochi d’artificio che concluderanno le festività agatine.

Per entrambi gli appuntamenti la partecipazione è su prenotazione, con posti limitati.

INFO: 348.7967711-338.1441760

 

Il Giro interno ed esterno di Sant’Agata nella storia

locandina-2017La chiesa della Badia di Sant’Agata ed il Museo Diocesano, in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa presentano

IL GIRO ESTERNO ED INTERNO DI SANT’AGATA NELLA STORIA

29 GENNAIO 2017
1 FEBBRAIO 2017

INGRESSO CON CONTRIBUTO
Partenza dei gruppi ore 9.30 – 10.30 – 11.30

Guida al percorso delle due processioni in onore della Santa Patrona. Analisi e racconto mediante sistemi multimediali delle due processioni cittadine. Visita panoramica sulla città, per ammirare dall’alto il percorso delle due processioni e visita alla Sala Fercolo del Museo Diocesano.

INFO E PRENOTAZIONI

  • 348.7967711 – badia@diocesi.catania.it
  • 095.281635 – museo@museodiocesanocatania.it
  • 338.1441760 – asso.etnangeniousa@gmail.com

Sant’Agata alla Badia 2017

Cari amici ritorna come ogni anno il grande appuntamento con il quale Catania celebra la sua Santa Patrona.

La Chiesa della Badia di Sant’Agata ed il Museo Diocesano vi propongono un ricco calendario di eventi, liturgici e culturali, che si svolgeranno fra il 15 Gennaio al 12 Febbraio.

Questa pagina sarà sempre aggiornata con gli eventi in evidenza.

PROGRAMMA GENERALE

per ingrandire cliccare sopra l’immagine

15844481_1211188488958659_1312598983999709707_o  15844235_1211188498958658_287517860418626376_o

LOCANDINE EVENTI 

per i dettagli sull’evento clicca sulla singola locandina

loc-chiesa-badia-catania-s-agata-w  16426292_1244791198931721_3766651630859698692_n

16105689_636608086547799_2745126728062815649_n locandina-2017  16266102_639943492880925_7411850685648268130_n

whatsapp-image-2017-01-14-at-19-03-25  16114403_637387666469841_6650540104475899616_n  16107448_1137279283047636_1014890472594426668_o

fb_img_1483740958567  reliquia  locandina-2017

Luci e colori di Sant’Agata

13699980_548159045392704_5421450975837750320_n

Cari amici, ritorna come ogni anno l’appuntamento estivo con Sant’Agata, nel ricordo del ritorno delle reliquie da Costantinopoli, avvenuto il 17 agosto 1126.

890 anni dopo i catanesi tornano a festeggiare la loro patrona, con il consueto tripudio di folla, suoni e colori, ricordando quel giorno tanto importante per la nostra storia.

Anche quest’anno avrete la possibilità di poter ammirare la processione e lo spettacolo dei fuochi d’artificio dalla cupola della Badia. Prenotate subito il vostro posto!!!

L’ingresso è solo su prenotazione fino ad esaurimento dei posti, con contributo di € 10.00

INFO E PRENOTAZIONI 348.7967711 / 338.1441760 oppure badia@diocesi.catania.it

VI ASPETTIAMO!!!

11891101_427666074108669_84646099769876324_n

ph. Salvo Puccio

 

Omaggio a Sant’Agata

Omaggio a Sant’Agata
Martedì 9 Febbraio ore 20:00

Orchestra Sinfonica Catanese direttore Fabio Raciti con la partecipazione della Corale Regina Angelorum.

Il ricavato della serata sarà destinato all’ampliamento del percorso “Un Balcone sul Barocco di Catania” sarà possibile pertanto versare il contributo la stessa sera in loco.
Vi aspettiamo numerosi come sempre

12647220_479736848901591_7978341077856418862_n

Agathae sub alis. Origine e diffusione del culto agatino

Chiesa della Badia di Sant’Agata
MERCOLEDI 10 FEBBRAIO ore 18.00
“Agathae sub alis. Origine e diffusione del culto agatino.”
Relatori: dott. Oreste Lo Basso, dott.ssa Matilde Russo, sac. Vincenzo D’Arrigo.

Un imperdibile momento di approfondimento, dalle più antiche testimonianze archeologiche del culto agatino alle opere d’arte e le feste che testimoniano la sua diffusione nel mondo.
Infine verrà presentata una delle più interessanti tradizioni siciliane legata al culto della nostra Patrona, la “Festa Ranni” di Alì che si svolgerà nel prossimo mese di Agosto.
VI ASPETTIAMO!!!

locandina 1 copia_loghi