Il 26 Maggio 2015 è stato aperto al pubblico il nuovo percorso delle terrazze e della cupola della Chiesa della Badia di Sant’Agata. Un accurato lavoro di restauro, finanziato grazie al sostegno della Fondazione Sicilia, ha permesso ai catanesi ed ai turisti di riappropriarsi di questo spazio affacciato a 360° sulla città, dal mare alla montagna.
Una terrazza da cui, protette nella loro clausura dalle gelosie e dall’alta balaustra che chiude la facciata, le monache continuavano a seguire la vita della città e soprattutto ad assistere alle processioni – prima fra tutte quella dedicata alla Patrona Sant’Agata. Uno spazio che nell’estate 2015 è stato aperto anche alla cultura, prestandosi benissimo a piccoli spettacoli teatrali o musicali, con la sua atmosfera raccolta, chiusa fra le due grandi cupole della Cattedrale e della Badia, e dal cielo stellato come soffitto.
Ed ancora più in alto, a circa 40 metri d’altezza, il nuovo camminamento della cupola da cui si può dominare il centro storico barocco ed ammirarne – da una prospettiva inedita ed affascinante – i più importanti monumenti. Dal Teatro Massimo Bellini alle Ciminiere di Viale Africa, dalla Cattedrale al Castello Ursino, dalle chiese di Via Crociferi al grande monastero dei Benedettini tutta la città sarà ai vostri piedi.
Particolarmente suggestiva la visuale al tramonto, quando l’aria profuma di gelsomino e il cielo assume tutte le sfumature del rosa e dell’azzurro, quando persino i colori della città, con quell’estremo contrasto fra il bianco e il nero diventa più sfumato e dolce. Nell’ora in cui il cielo è solcato dai voli quasi impazziti delle rondini e risuona delle grida dei gabbiani, muoversi nel camminamento della cupola della Badia di Sant’Agata è un’esperienza che avvicina al Cielo – qualunque sia la propria fede – e mette in pace con sé stessi.
Quando poi scende la notte la scena viene conquistata dai riflessi, incerti e tremolanti della luna sul mare, mentre i monumenti barocchi si illuminano alla luce calda dei riflettori e le piazze si animano con i caffè concerto estivi nelle lunghe notti catanesi.
- [testo Matilde Russo]
LE VISITE AL PERCORSO DELLE TERRAZZE E DELLA CUPOLA SI SVOLGONO NEI SEGUENTI GIORNI (in vigore dal 11 Aprile 2023)
Accesso libero all’aula liturgica, biglietto per la cupola €5.00 (con riduzioni)
- da lunedi a sabato 9.30-12.30 / 16.00-19.00
- domenica 9.30-13.00 / 16.00-20.00
Santa Messa
- giorni feriali ore 19.00
- Domenica e festivi ore 20.00
per cupola e terrazze e necesario una prenotatione ?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno e grazie del messaggio, no non è necessaria la prenotazione a meno che non siate un gruppo. Può venire direttamente negli orari indicati. La aspettiamo, un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto costa la visita alla cupola?
"Mi piace""Mi piace"
Il contributo per salire in cupola è di € 3.00 a persona. Saluti e a presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve, sono un appassionato di fotografia di paesaggi, sarebbe possibile fare delle foto sulla vista della città?
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, e grazie del messaggio. Certamente la aspettiamo con grande piacere. Troverà su questa pagina gli orari aggiornati di apertura della chiesa, durante i quali è sempre possibile salire in cupola. sicuramente potrà fare delle splendide fotografie!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno.
Per il mese di settembre ci sono orari particolari per prenotare una visita veloce sulla cupola?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Fabrizio, grazie del messaggio. Per la visita non c’è bisogno di prenotare, basta venire in chiesa negli orari di apertura. Trovi su questa pagina gli orari aggiornati in vigore a partire dal 12 Settembre. Ti aspettiamo!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera un informazione, se veniamo per caso alle 17 possiamo stare più tempo per visitare oppure è obbligatorio uscire alle 17.30? Tanto per sapere per organizzarmi
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Sonia buonasera e grazie del messaggio. Si comunque alle 17,30 la chiesa chiude, quindi se arrivate alle 17.00 avete circa mezz’ora per stare in cupola. Vi aspettiamo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve, è possibile portare anche i bambini?
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Sara, grazie del messaggio. Certamente anche i bambini possono visitare la cupola, e fino a 10 anni hanno l’ingresso gratuito. Vi aspettiamo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oggi a tarda sera ho potuto passeggiare sulla cupola. La vista e’ grandiosa e la vostra guida e’ supercompetente. E’ stata un’esperienza molto bella. Grazie dell’opportunita’. Complimenti a Matilde.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Daniela, grazie di cuore è stato un piacere fare una bella chiacchierata insieme. A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
mi piacerebbe scattare qualche foto dalle terrazze. Gradirei sapere se nel pomeriggio del mercoledì, terrazza e cupola rimangono aperte dalle 17.30 alle 19.30.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Giovanni buongiorno, la cupola è aperta nel pomeriggio dal mercoledi al sabato con orario 16.30-19.30 e la domenica 19.00-20.30. Ti aspettiamo
"Mi piace""Mi piace"