Sabato 26 settembre alle 19.30, la Chiesa della Badia di Sant’Agata, in collaborazione con l’Associazione Etna’ngeniousa, presentano un nuovo appuntamento della rassegna “Terrazza Barocca”.
In quest’occasione la terrazza della Chiesa della Badia di Sant’Agata, in via Vittorio Emanuele, 182, darà spazio ai ricordi, grazie ad uno spettacolo ideato da Cono Cinquemani.
Se migrare in cerca di una vita migliore è un bisogno insito nell’uomo, lo è altrettanto il comunicare. E cosa può fare un emigrato siciliano in America, se non inventarsi una sua lingua, una fusione tra il dialetto della terra natia e la lingua della nuova patria.
E sarà proprio la storia di due lingue, il Siculish e il Lunfardo, ad essere protagonista di
“Storie di emigrazione – Favola Cinquemani e Nino Lunfardo”.
Contributo di partecipazione € 10,00 – Posti limitati
Per informazioni e prenotazioni :
- 338 1441760
- asso.etnangeniousa@gmail.com
- badia@diocesi.catania.it